Pubblicazioni

Il Centro di Ricerca si avvale di due preziose Collane di volumi monografici pubblicate dal Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, le Collane “Nisaba. Studi Assiriologici Messinesi” e “SUD. Altri Studi Assiriologici Messinesi” che hanno come Direttore il prof. G. Giordano, Direttore del DICAM; Direttore Scientifico il prof. F. Pomponio, già prof. Ordinario di Assiriologia presso il DICAM e Codirettrice Scientifica la prof.ssa A. Rositani.

"Nisaba. Studi Assiriologici Messinesi" (NSAM) è attiva dal 2002 e ha raggiunto, ad oggi, la pubblicazione di 33 volumi. La serie è finalizzata a contenere volumi che curino sia l’edizione di tavolette cuneiformi inedite custodite in Musei o in Collezioni pubbliche e private sia studi che riguardano vari aspetti della civiltà mesopotamica durante i millenni del suo sviluppo. I numerosi volumi finora editi hanno permesso l’edizione di migliaia di testi inediti, fornendo alla comunità scientifica una mole imponente di dati e innumerevoli spunti di approfondimento comparato.
 
"Sud. Altri Studi Assiriologici Messinesi" è una nuova serie di monografie di carattere assiriologico attiva dal 2018 intende ospitare volumi di studi assiriologici, monografici e collettanei, che spazino su vari ambiti di analisi della civiltà mesopotamica: dall’economia alla religione, dalla cultura materiale al raccolta di fonti storiche, dalla letteratura alla ricostruzione delle esperienze culturali vicino orientali.

 

L’acquisto dei volumi in formato cartaceo è possibile direttamente tramite il DICAM scrivendo una mail a: amministrazione.dicam@unime.it

È possibile acquistare il formato elettronico dei volumi tramite la piattaforma Casalini Torrossa, Online Digital Bookstore, patner/distributore di contenuti digitali. L’indirizzo del sito di acquisto dei privati è www.torrossa.com L’indirizzo per l’accesso di utenti autorizzati (istituzioni, abbonati ecc.) è https://access.torrossa.com 

 

SUD. Altri Studi Assiriologici Messinesi volumi pubblicati:

Published Volumes SUD. Other Messina Assyriological Studies:

1. F. Pomponio, The Umma Messenger Texts, Messina 2018

Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9788894021851

2. A. Rositani, Strumenti per la gestione dell’allevamento nella Mesopotamia paleo-babilonese: le etichette, Messina 2019

Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9788894021813

3. E. Nitta, L’onomastica religiosa neo-assira: aspetti qualitativi e quantitativi, riflessi sociali e religiosi, Messina 2023

Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9791281427037

4. P. Notizia - A. Rositani L. Verderame, Il nuovo Centro di Ricerca Interdisciplinare sull’Economa del Vicino Oriente antico (CRIEVOA). Atti della Giornata di studi (Messina, 29 novembre 2022), Messina 2023

Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9791281427440